Cos'è

 

Il Teorema di Pitagora secondo la 2C

Gli studenti della classe 2C del Liceo Scientifico hanno realizzato con materiale povero una dimostrazione del teorema di Pitagora: sono stati divisi in quattro gruppi ed ognuno ha progettato e realizzato il proprio lavoro.

Qui il video. Bravissimi!

 

Silvio Parrello, l’ultimo Ragazzo di vita

Questo racconto è nato spontaneamente a conclusione dell’uscita didattica pasoliniana (Roma,  Monteverde) della classe 5A, il 13 dicembre 2022. L’autore è lo studente Giandomenico Perugini.

Silvio Parrello, l’ultimo Ragazzo di vita

 

PCTO in Banca d’Italia

L’esperienza del PCTO in Banca d’ Italia ha consentito agli alunni un primo importante approccio al mondo del lavoro, conoscendone, dall’interno, i ritmi e le complessità gestionali. La formazione in Banca d’Italia è stata, inoltre,  funzionale all’attivarsi di importanti competenze analitico-critiche: in particolare, gli studenti coinvolti si sono impegnati nello studio dei meccanismi e delle dinamiche finanziarie della Comunità Europea e dei nuovi, più moderni sistemi di criptovaluta, anche sotto forma di attività laboratoriali volte alla simulazione o alla pianificazione di situazioni reali. Gli studenti si sono mostrati estremamente entusiasti del percorso formativo, ottenendo sempre il massimo dei risultati nell’esecuzione dei lavori richiesti.

PCTO Banca d’Italia 2022 4A, 4C, 4D

 

PCTO Liceo Matematico

Gli studenti della classe 4B del Liceo Matematico coordinati dalla prof.ssa Francesca Coculo, membro del Gruppo di Statistica del Liceo Matematico in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Statistiche – Sapienza Università di Roma presenta “Come occupano il proprio tempo libero gli studenti del Liceo Marconi?”. Pianificazione di un’indagine, implementazione e somministrazione di un questionario, analisi statistica dei dati e presentazione dei risultati sul tema.

Relazione PCTO 4B 2022

Sondaggio Tempo libero dei ragazzi 4B 2022

 

Parole della Repubblica

Gli studenti della classe 2D, con la supervisione della prof.ssa A. Santucci, hanno realizzato un glossario dedicato alle parole della Repubblica; il lavoro si inserisce nelle attività di Educazione Civica della Classe.

Le parole della Repubblica 2D 2022

 

 

Come si accede al servizio